Tecnica Shabby Chic Colors
Prendere l'oggetto sul quale effettuare la tecnica shabby chic, pulirlo e sgrassarlo adeguatamente con prodotti che non lascino residui untuosi o aggressivi che possano danneggiare la superficie.
Carteggiare leggermente il supporto per irruvidirlo e poi rimuovere la polvere totalmente con un panno umido.
PRIMA
DOPO
Preparazione del supporto
Su legno, ove necessario, procedere con trattamento antitarlo ed eventuale stuccatura, poi lisciare il supporto. La CHALK PAINT normalmente aderisce direttamente su tutti i supporti, tranne laminati, formica, ceramica e alcune plastiche, su questi applicare prima FONDO UNIVERSALE SHABBY colorato per un sicuro ancoraggio tenendo sempre presente che la tinta del fondo sarร quella che apparirร nelle parti consumate una volta rimosso lo strato di colore applicato.
Passare la paraffina shabby nei punti dove vogliamo far affiorare il colore sottostante, che sono quelle zone dove normalmente un oggetto invecchiando si usura come ad esempio gli spigoli, le gambe di un tavolo, pomelli, cassetti ecc., affinchรฉ il risultato finale appaia naturale.
Con uno straccio pulito rimuovere i pezzetti di paraffina in eccesso.
Verniciatura del supporto
Stendere una o due passate di CHALK PAINT SHABBY possibilmente con un rullino o con pennello fino ad ottenere una superficie omogenea e coperta totalmente. Aspettare la completa asciugatura del colore steso.
Eโ possibile anche utilizzare SMALTO OPACO SHABBY per ottenere una superficie piรน facilmente lavabile e resistente al graffio, perdendo perรฒ lโeffetto vellutato e gessoso che solo la CHALK PAINT puรฒ ottenere.
A questo punto siamo pronti per il โpassaggio chiaveโ, quello che renderร il vostro oggetto shabby.
Prendete la carta vetrata e cominciate a passarla nei punti dove avete precedentemente sfregato la paraffina finchรฉ la CHALK PAINT SHABBY non si staccherร facilmente e vedrete riemergere la tinta di sottofondo.
Passate lo straccio pulito per togliere gli eventuali residui di colore rimasti attaccati.
Se volete in questa fase potete anche usare tecniche decorative miste tipo stencil, decoupage, trasferimento di immagine, cere decorative, dru brush, ecc.
Protezione del supporto
La CHALK PAINT SHABBY รจ lavabile, ma si presenta ruvida al tatto e quindi per renderla piรน facile da pulire e duratura nel tempo necessita di una protezione. Si puรฒ procedere con la CERA PROFUMATA SHABBY o con la FINITURA ACRILICA BICOMPONENTE OPACA (5 GLOSS).
Se si usa la CERA PROFUMATA SHABBY stenderla con uno straccio morbido (funziona meglio se scaldata), lasciarla in posa per circa 20/30 minuti. Infine prendere uno straccio di flanella (lucida meglio rispetto al cotone) e passare energicamente su tutte le superfici dellโoggetto.
Eโ possibile applicare anche CERA PROFUMATA SHABBY in tinta noce o nelle nuovissime tinte metalliche per ottenere effetti ancora piรน invecchiati e anticati o effetti molto particolareggiati e personalizzati. Periodicamente la cera va ripassata in quanto nel tempo tende a consumarsi e a deteriorarsi cosรฌ il vostro oggetto shabby manterrร sempre lโaspetto originale da voi creato.
Se volete una resistenza al graffio piรน elevata per ambienti umidi o per oggetti di uso quotidiano e intenso come tavoli, sedie, ecc usate la FINITURA BICOMPONENTE OPACA (5 GLOSS) che mantiene inalterato lโaspetto totalmente opaco della CHALK PAINT ma offre un ottima durata ai vostri oggetti.
Adesso non vi resta altro che ammirare la vostra trasformazione e perfezionarla a vostro gusto nei dettagli, come ad esempio sostituire le maniglie o i pomoli, o anche rivestire interni con carte shabby.
TI PRESENTIAMO IL NOSTRO STARTER KIT
Starter Kit รจ il kit completo della linea Shabby Chic Colors creato per principianti che vogliono iniziare a decorare in stile shabby!